martedì 20 dicembre 2011

Come scegliere gli scarponi da sci


Molti comprensori sciistici mettono a disposizione la possibilità di noleggiare le attrezzature per gli sport invernali: sci di fondo, sci alpinismo e snow board in primis. Una cosa però è meglio portare da casa, parliamo degli scarponi da sci, elemento importantissimo nell'equipaggiamnto proprio per la sua delicata funzione di congiungere piedi e sci.

Se avete la possibilità, è bene quindi acquistare in un negozio specializzato lo scarpone più adatto alle vostre caratteristiche fisiche. Un buon scarpone, per esser tale, deve rispettare alcune caratteristiche: rigidità nll'avvolgimento del piede, flessibilità nella parte anteriore ed elasticità.

Nel mercato ne esistono di diverse marche basta saper scegliere il modello giusto. Alri elementi per un completo equipaggiamento invernale che non devono mai mancare quando si parte per la settimana bianca sono: occhiali da sole per schermire i raggi di alta montagna, crema solare ad alta protezione.

Tuta da sci, guanti, cappello e abbigliamento pesante completano le cose da mettere in valigia. Gli sci si possono invece noeggiare nei negozi specializzati. Una volta preprarata la valigia non rimane che partire. In molti sono ancora indecisi su dove trascorrere la loro settimana bianca ... possiamo darvi qualche buon consiglio. Per gli amanti dello sci di fondo vi consigliamo le piste fondo sul Monte Bondone, per lo sci alpinismo invece consigliamo le piste da sci a Presena

Etichette: ,

venerdì 16 dicembre 2011

Monte Bondone: montagna da vivere


Il Monte Bondone, a pochi chilometri da Trento, è la meta ideale per chi desidera passare una settimana bianca all'insegna della neve e dello spettacolo naturale delle Dolomiti del Brenta. Il Monte Bondone possiede 70 ettari di piste da sci accompagnate dai migliori servizi dedicati a sciatori e piccoli sciatori.

L'offerta alberghiera della zona è di grande qualità, troviamo hotel a due passi dalle piste da sci, provvisti di ogni confort come menù per i più piccoli e centri benessere per le mamme che desiderano, oltre che a divertirsi nelle piste, anche rimettersi in forma con un bel massaggio rilassante o con qualche trattamento termale. Il Monte Bondone è molto apprezzato anche per i fondisti; per avere maggiori informazioni basta accedere alla pagina dedicata intitolata "piste fondo sul Monte Bondone".

Il Trentino è ricco di location sciistiche, alcune di grande prestigio come Moena e Canazei, altre pensate per famiglie con bambini come il Monte Bondone ed altre ancora dedicate interamente ai patiti dello sci e sport invernali in genere, che invece prediligono il Passo Tonale.

Il passo Tonale appartiene al gruppo montuoso dell'Adamello assieme al ghiacciaio del Presena, qui ci troviamo a quota 3100 metri di altitudine il che significa che si può sciare anche in estate. Le prime piste si trovano a 1884 metri di altezza per un totale di 100 km di piste da sci sul Tonale. Niente male no?

Etichette: ,