mercoledì 18 aprile 2012

Il Trentino in diretta


Osservare, sbirciare e curiosare fra le nevi del Trentino in qualsiasi momento. Sì, si può. In una serie di punti specifici e strategici dei comprensori sciistici del Trentino sono posizionate web cam che trasmettono le immagini meravigliose dei paesaggi dolomitici, le piste ancora innevate, i boschi di conifere che ammantano dolcemente i rilievi. Le web cam consentono di monitorare dal vivo e in diretta anche le condizione del tempo, delle piste e degli impianti sulle montagne trentine. Basta cliccare in Rete “web cam folgarida marilleva”, ad esempio, per averne subito un'idea. 

Inoltre, lo stesso sistema di ripresa video permette di visualizzare immagini panoramiche a 360° su vaste aree del territorio, aggiornandole ogni ora. Sul sito che accoglie le riprese delle web cam non mancano nemmeno gallerie fotografiche dedicate alle foto più belle del giornata, scattate sempre attraverso gli occhi digitali delle web cam. Può capitare che alcune di esse siano temporaneamente spente o inattive o non ancora aggiornate in tempo reale. Ma al di là di prevedibili inconvenienti tecnici, la visione a tu per tu con impianti, piste e paesaggi montani a cavallo fra la stagione invernale e quella primaverile merita di insistere e di cliccare, di navigare gallerie e panoramiche di immagini uniche.

Un sistema di visualizzazione delle piste in 3D consente infine di verificare i tracciati, le pendenze, i livelli di difficoltà, le condizioni attuali dei percorsi. Scaricando il plug-in di Google Earth si possono così ammirare i celebri caroselli sciistici e le cime delle Dolomiti del Trentino, talvolta dipinte di rosa tramonto per il meraviglioso fenomeno dell'enrosadira.

Etichette:

martedì 10 aprile 2012

Trentino via webcam


In Trentino, in alcuni punti strategici del territorio, sono state poste webcam panoramiche che riprendono, 24h24, gli splendidi paesaggi sciistici e naturali della regione. Per esempio, cercando in Rete “web cam folgarida marilleva” si potrà atterrare sulla specifica pagina online in cui usufruire del servizio webcam della zona, ma anche ammirare le “foto del giorno”, le più belle immagini scattate nell'arco della giornata dagli impiantisti; e ancora, le visioni panoramiche a 360° che mostrano uno spaccato delle piste da sci, in questo caso della skiarea Folgarida-Marilleva.

Un altro interessante servizio fornito a chi intende esplorare il Trentino prima di partire, attraverso gli occhi delle webcam e le immagini della Rete, è quello delle piste 3D: sempre online, è possibile perlustrare i tracciati dei celebri comprensori trentini, le pendenze, i livelli di difficoltà, e così via. Per visualizzare mappe intere a tre dimensioni basta scaricare il plug-in di Google Earth e il gioco è fatto! Altri servizi multimediali rintracciabili online intorno alle caratteristiche ambientali e turistiche del Trentino sono le diverse videogallery dedicate alla bellezza del suo territorio, alla sua gastronomia, agli eventi e alle manifestazioni tradizionali, agli sport invernali ed estivi. 

Infine, non poteva mancare un servizio multimediale del meteo regionale, aggiornato quotidianamente e molto pratico per chi è in partenza e ha bisogno di monitorare le condizioni del tempo, sia prima che durante il viaggio: dalla tipologia e grado delle precipitazioni alla forza dei venti alle temperature massime e minime del giorno o dei giorni a seguire.

Etichette: