martedì 13 marzo 2012

Benessere in hotel, in Alto Adige si può


Qual è il pericolo più grande da evitare quando si va in vacanza? Quello di tornare più stanchi e stressanti di prima. Sono tante le cose che possono accadere in maniera imprevista, ma prepararsi e pianificare al meglio la vacanza di sicuro riduce il rischio di incontrare brutte sorprese che possono rovinare il soggiorno lontano da casa. E allora la prima cosa da fare è andare alla ricerca di una vacanza totalmente votata al relax assoluto, sia dal punto di vista mentale che da quello fisico, l’unica cosa che garantisce quantomeno la possibilità di ricaricare le batterie e scaricare lo stress e le tensioni accumulate durante la vita di tutti i giorni, i cui ogni fattore diventa potenzialmente stressante e ostacolo alla serenità. Uno dei posti che meglio aiuta mente e corpo a rilassarsi è il Trentino Alto Adige.

Dunque la prima mossa da fare e digitare “hotel benessere alto adige” su un motore di ricerca sul web e iniziare a “scrollare” tra i risultati che sono saltati fuori. Vi basteranno pochi sguardi per capire che ci sono diverse strutture pronte a offrirvi un soggiorno di puro benessere che lasceranno lo stress lontano chilometri e chilometri. Tra le strutture ricettive che rendono questo pezzo d’Italia particolarmente accogliente e adatto alla vacanza “total relax” c’è lo Sporthotel Obereggen, un hotel a quattro stelle che è il luogo ideale dove soggiornare ogni volta che volete pensare solo a rilassarvi. Servizi, personale, strutture, attività e tutto quello che fa parte di questo hotel dell’Alto Adige saranno indirizzati esclusivamente verso il totale benessere dei clienti.

Etichette: ,

venerdì 16 settembre 2011

Una settimana in Alto Adige


L’Alto Adige è una affascinante porzione di paradiso in Italia, con le sue splendide montagne, i suoi bellissimi laghi, valli, pianure e boschi. C’è tutto per una splendida vacanza, soprattutto se si ama il benessere e la vita all’aria aperta. Vi segnaliamo alcune zone per una settimana di relax, natura e benessere in Alto Adige.
Innanzitutto vi suggeriamo la Val Pusteria, collocata tra l’Alto Adige e il Tirolo orientale, che si estende per circa 100 km. Le sue principali cittadine sono, Dobbiaco, San Candido, Brunico e Chienes; interessanti sono i laghi di Braies e di Anterselva, intorno ai quali si può passeggiare facilmente terminando in poco tempo tutto il giro lago. Degni di nota sono il parco delle Dolomiti di Sesto, Il parco naturale Fanes e il Parco Naturale Vedrette di Ries- Aurina. Se volete alloggiare in albergo potete ricercare in rete parole chiave come “Hotel Alto Adige” o “Hotel Val Pusteria”.
Se invece amate i centri benessere, le SPA, e le terme, l’Alto Adige offre una serie di località con servizi adeguati ad una vacanza rilassante e ristoratrice. Le terme di Merano sono prestigiose, cosi come la Valle di Anteselva offre numerosissime strutture dedicate esclusivamente al wellness. Cittadine come Vipiteno, Merano, Brunico, Ortisei, valli come la Val Gardena, la Val Passiria, o la Val Venosta sono considerati località del benessere; digitanto in internet parole chiave come “Wellness alto Adige” potrete organizzare una settimana incentrata esclusivamente su queste attività di benessere.

Etichette: , , , ,

giovedì 8 settembre 2011

Alto Adige fa rima con benessere


Hotel benessere Alto Adige” oppure “hotel 4 stelle Alto Adige” sono solo due delle possibili stringhe di parole che se immesse in un qualsiasi motore di ricerca sul web vi conducono direttamente ad una grande varietà di proposte per soggiorni e vacanze in Alto Adige in strutture ricettive che fanno della comodità e del relax da offrire agli ospiti il proprio marchio di fabbrica. Nelle zone dell’Alto Adige già la natura e il territorio ci mettono del loro, rendendo quest’area particolarmente apprezzata da chi è alla ricerca della vacanza rilassante lontano dai ritmi frenetici, dall’aria inquinata e dallo stress quotidiano. Se nel bel mezzo di verdi vallate, dove l’aria è fresca e salubre, ci si colloca alberghi, hotel e strutture ricettive all’avanguardia e impegnate per il benessere degli ospiti, l’opera è completa.

L’offerta di hotel e alberghi dotati di centri benessere, terme, centri wellness, saune, sale massaggi, bagni caldi rigeneranti viene continuamente rinnovata, grazie all’introduzione di tecniche e strutture sempre più innovative. Così verrà naturale in questi hotel riuscire ad abbandonare, almeno per il periodo del soggiorno, lo stress e le tensioni della quotidianità. Si tratta senza dubbio della scelta ideale per coloro che desiderano fare delle vacanze rigenerative, per caricare le “batterie” del corpo e della mente, in modo da riaffrontare col giusto piglio e la dovuta energia la ripresa dell’attività lavorativa. L’atmosfera calda e accogliente di una sauna, un bagno in una piscina riscaldata, i massaggi di personale altamente specializzato sono solo alcuni degli ingredienti irrinunciabili che vi regaleranno il dovuto relax tanto atteso per tutto l’anno.  

Etichette: