martedì 15 maggio 2012

Molveno: un mondo di emozioni al naturale


Molveno è una piccola località lacustre che sorge sulle rive del Lago omonimo di Molveno, a meno di 50 km da Trento. Il Lago di Molveno è il secondo della regione per estensione e profondità e a fargli da cornice l'abbraccio delle Dolomiti: località e Lago si trovano infatti incastonati fra le Dolomiti di Brenta, il Parco Naturale dell'Adamello Brenta e il massiccio dell'Adamello. Siamo a 864 m d'altitudine a Molveno, in un'oasi privilegiata di natura, vacanze e divertimento. Non è un caso, per altro, che da più di cent'anni Molveno sia una delle località turistiche più amate del Trentino, meta storica per il soggiorno di personaggi come gli scrittori Antonio Fogazzaro e Alberto Moravia, l'ingegnere Umberto Nobile, solo per citarne alcuni. 

Molveno e il suo Lago costituiscono un piccolo mondo in cui qualsiasi esigenza di vacanza marittima o montana può essere agevolmente soddisfatta. Sul piano dell'offerta ricettiva, ce n'è per tutti e in Rete si può tranquillamente cercare qualsiasi tipologia di alloggio, per esempio digitando “hotel con piscina a molveno”, “hotel molveno 3 stelle”, e così via. Piacevoli sorprese non mancheranno, come tariffe speciali, pacchetti formato famiglia, vacanze attive, ecc. Anche l'offerta sportiva, di intrattenimento e culturale è ricca e variegata a Molveno. Ad esempio, dal vicino Altopiano del Pradel (m 1.400 s.l.m.) partono numerosi sentieri e strade ferrate per gli amanti delle camminate montane più o meno impegnative, a seconda del proprio livello di preparazione e dell'itinerario da intraprendere. 

Fra gli sport tipici praticabili sul Lago di Molveno non potevano che primeggiare la vela, il windsurf, la pesca, tutte attività perfettamente in armonia con l'estate in arrivo. E poi il tennis, il nuoto, il tiro con l'arco, la mountain bike, il parapendio, il calcio, la pallavolo, il minigolf, il pattinaggio, il climbing: Molveno è davvero attrezzatissima e offre strutture moderne e ben curate per ogni sorta di attività all'aria aperta. I più piccoli, invece, meritano di trascorrere una o più giornate al Forest Park di Molveno. Si tratta di un cosiddetto “parco avventura” intrecciato di percorsi attraverso funi, reti e ponti di corda, passaggi e sfide aeree fra gli alberi di abete rosso e faggio, da vivere con i bimbi in totale sicurezza. Molveno è tutto questo e molto più: un piccolo mondo di emozioni al naturale.

Etichette: ,

domenica 13 maggio 2012

Uno dei laghi del Trentino, quello di Molveno.


Per gli amanti delle vacanze al lago il Trentino offre innumerevoli opportunità di scelta, infatti, in Trentino ci sono ben duecentonovantasette laghi; il più grande e anche il più conosciuto è il lago di Garda, mentre il secondo per grandezza è il lago di Molveno. La maggior parte di essi è di origine glaciale, e moltissimi oltre ad essere balneabili sono anche mete turistiche molto apprezzate, sia per la tranquillità della zona sia per la possibilità di praticare sport quali il canottaggio e il windsurf.
Il lago di Molveno si è formato all’incirca tremila anni fa grazie ad un'enorme frana e si trova immerso nel comprensorio delle Dolomiti del brenta; centoventiquattro metri è la sua massima profondità, è un lago con acque limpidissime dove anche i più paurosi possono tranquillamente nuotare, e dove i più audaci possono praticare vela, canoa, o fare gite in barca a remi o a pedali.
È il luogo ideale per una splendida abbronzatura senza la calura della balneazione marittima, e le sue spiagge sono considerate da sempre le più belle del Trentino; anche la pesca non lascia a desiderare e non ha rivali, infatti, il lago è noto per la sua pescosità. Il relax in questi luoghi è assicurato, cosi come l'aria salubre e cibo di alta qualità.
Parole chiave come hotel Molveno o anche hotel Molveno 3 stelle possono essere utilizzate per trovare un alloggio e passare una vacanza all'insegna del riposo, lo sport e il benessere psicofisico.

Etichette: ,