Una notte da incubo
Il 31 ottobre è la notte di Halloween, ovvero la notte più spaventosa dell'anno in cui zombi, vampiri, streghe e fantasmi girano liberi per le strade di ogni città. Vanno di porta in porta a chiedere “dolcetto o scherzetto”. I più festaioli torneranno a casa molto tardi e saranno sfiniti, ma per non rischiare di passare la notte in bianco ed essere soggetti a risvegli continui è bene seguire qualche consiglio. Innanzitutto, bisogna rimuovere accuratamente il make up, sciogliere eventuali nodi e pettinare i capelli, lavare bene i denti per togliere rimasugli di zucchero e dolciumi e stendersi su un letto confortevole che riesca a farci rilassare completamente, perché soprattutto quando si va a dormire fuori orario e dopo una notte di bagordi il benessere del riposo deve essere garantito.
Simmons in questi casi propone Supreme un materasso alto circa 24 cm, esemplare per l’ergonomicità e l’impareggiabile comfort, frutto dell’innovativo abbinamento delle pregiate imbottiture con il poliuretano performante ad elevata elasticità, disponibile sia in versione climatizzata che in versione anallergica sfoderabile. La struttura differenziata a 5 zone, 2 zone a doppio molleggio alternato e combinato, sistema Beautyrest biactive e con 3 zone con molleggio Beautyrest assicura un supporto assolutamente anatomico garantendo la completa adattabilità al corpo. L’ideale per dormire mostruosamente bene.
Buon Halloween a tutti!Etichette: materasso ergonomico, materasso ortopedico, simmons, supreme
I Gargoyles, detti anche doccioni, sono delle figure animalesche, spesso fantastiche e mostruose, in pietra che si usava posizionare sullo scarico delle gronde di palazzi e chiese come protettori per allontanare le forze del male oltre che far defluire l’acqua. Il primo a sdoganarne i toni cupi è stato sicuramente il cinema, che li ha trasformati in teneri personaggi a cui affezionarsi, perché anche se associati a ruoli malvagi risultano goffi e simpatici.
Il teschio, da sempre emblema delle anime dei defunti, è usato per esorcizzare in un certo qual modo la morte anche per il suo essere associato spesso a tempi lontani di pirati alla ricerca di misteriosi tesori nascosti.
Due soggetti che quest'anno la moda ripropone come accessori ma per cui resta vivo il legame con la festa di ognissanti in cui tutto è concesso.
Nella notte di Halloween la tradizione impone di mascherarsi da creature della notte, per mischiarsi alle anime dei morti che ritornano sulla terra e andare di casa in casa a chiedere dolcetti.
Viviamo in un'era altamente social in cui sembra rischioso sposare massime come quella di Charlie Chaplin che esortava a preoccuparsi più della propria coscienza che della propria reputazione, perché essa rappresenta il nostro essere e non ciò che gli altri pensano di noi. Ma se a farlo è una delle più storiche e raffinate pasticcerie esistenti, allora la musica cambia, perché quello che conta è il vedere come questo concetto viene realizzato. Stiamo parlando di
Ottobre 2012 è un mese da segnare in agenda per chi ama i veicoli che hanno segnato la storia. Sabato 13 e domenica 14 il Veteran Car Club Ligure propone un raduno celebrativo, in cui auto storiche, come Rolls Royce Silver Cloud ed una Lancia Ardea, alcune Austin Healey, Jaguar, Triumph e MGA degli anni '50 e '60 oltre ad altre Lancia, Alfa Romeo e Fiat d'epoca, saranno dapprima esposte in piazza Vittorio Emanuele II a Finalmarina e poi verranno fatte sfilare fino alle Grotte di Toirano. A Padova dal 25 al 28 ottobre si svolgerà invece la 28° edizione della manifestazione dedicata ad auto e moto vintage, in cui potremo ammirare dai modellini Ferrari, che per alcuni possono essere considerati il punto di partenza per l’avvio di questo tipo di passione, alle auto che hanno contribuito a segnare un’epoca. Spesso quando passa una vecchia automobile sono in molti che si soffermano ad ammirarla e a desiderare di possederla. Una passione costosa ed impegnativa, perché quando ci si prende la briga di voler restaurare un’auto d’epoca a volte diventa complicato reperire alcuni pezzi di ricambio che magari non esistono più; per ovviare a questo genere di problemi esiste la 
