venerdì 9 dicembre 2011

Cohousing: un tuffo negli anni '70 o uno stile di vita innovativo?

 State cercando casa e non riuscite ad orientarvi tra la miriade di annunci immobiliari che affollano le riviste ed i siti web? Volete trovare delle soluzioni alternative allo stile di vita delle grandi città? Avete mai sentito parlare del cohousing? E' un progetto di coabitazione che ha preso piede nelle grandi città europee e prevede la condivisione di spazi comuni con altri nuclei familiari, riuscendo a preservare la propria privacy. Se vi viene in mente il modo di vivere comunitario tipico degli hippies vi sbagliate di grosso! Si tratta di uno stile di vita che permette di vivere il quartiere e la città riscoprendo la cooperazione tra i vicini di casa, ritrovando una socialità perduta e riuscendo a coniugare gli spazi privati e quelli comuni. Questo fenomeno offre delle soluzioni alternative allo stile di vita cittadino che spesso porta alla solitudine e all'isolamento, mentre unendo le forze si può stare meglio e si possono risparmiare tempo e denaro! In Italia uno dei primi esperimenti di questo tipo è stato realizzato a Torino, nella zona di Borgo Campidoglio, con una serie di appartamenti, spazi comuni ed un ampio cortile dove convivono (per ora) quattro famiglie. Alla base di questo stile di vita non c'è solo la condivisione dello spazio, ma si organizzano tante iniziative per vivere meglio ed per aiutarsi reciprocamente: si organizzano gruppi d'acquisto che consentono di fare la spesa risparmiando ed appoggiandosi a fornitori certificati; inoltre con il car sharing e il car pooling ci si può spostare ottimizzando i mezzi e riducendo le emissioni inquinanti. Insomma, se vi sentite pronti per cambiare vita e siete alla ricerca di un'abitazione nella città della Mole Antonelliana, digitando sul web parole come “case affitto Torino” potreste trovare nel cohousing lo stile di vita che fa al caso vostro.

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page