Montagne senza neve: siamo davvero a dicembre?
Se
pensate al Trentino Alto Adige nel periodo natalizio cosa vi viene in
mente? Un paesaggio ricoperto di neve, una baita in montagna
addobbata a festa e magari una polentata con amici e parenti,
riscaldati dal tepore di un camino acceso. Ebbene, tutto questo è
molto lontano da come si prospetta il mese di dicembre 2011! Le
giornate sono stranamente troppo calde per il periodo, il cielo
limpido non sembra lasciare spazio alle nuvole cariche di bianchi
fiocchi; insomma, della neve nemmeno l'ombra. Lo sanno bene i
numerosi turisti pronti a partire per il ponte dell'Immacolata che in
questi giorni hanno cercato affannosamente su google parole come
“meteo
Trentino”
nella speranza di qualche buona notizia! Invece in questi giorni il
clima sembra quello tipico della stagione primaverile e le montagne
non hanno le cime innevate come siamo abituati a vedere nel periodo
natalizio. Per alcuni si tratta di una vera e propria calamità
naturale! E' strano girare per i mercatini di Natale di Trento
senza poter respirare quell'aria frizzante che ci spinge a
sorseggiare una buona tazza di vin brulè; più che altro le
temperature ci fanno venire voglia di una bella birra fresca! Inoltre
gli hotel, che per il ponte si aspettavano il tutto esaurito,
accusano molte disdette e mancano i pullman carichi di turisti
stranieri che siamo abituati a vedere in questo periodo. Purtroppo
l'economia della montagna è legata soprattutto alla neve e in
mancanza di quest'ultima non ci sono molte alternative; gli
albergatori e le istituzioni dovrebbero riflettere a questo
proposito, altrimenti il turismo in questa zona rischia di non
sopravvivere.
Etichette: meteo Trentino, trento
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page