mercoledì 7 dicembre 2011

Natale in Trentino


Il clima invernale continua a mantenere l’atteggiamento bizzoso che aveva contraddistinto la stagione calda. Ad un luglio piovoso e ad un agosto altalenante sono seguiti tre mesi autunnali solo sulla carta; settembre, ottobre e novembre hanno fatto registrare temperature al di sopra della media.
L’inizio del mese di dicembre è stato in linea con il periodo precedente, deludendo i tanti appassionati di sci che non vedevano l’ora di ributtarsi a capofitto sulle piste innevate; l’attesa però sembra essere definitivamente finita.
A partire dal ponte di S. Ambrogio sono previste alcune nevicate con relativo abbassamento delle temperature, così che anche in assenza di precipitazioni sarà possibile utilizzare i cannoni spara neve. Chi volesse sciare in Trentino potrà dirigersi verso la pista Val Todesca in Val di Fiemme; verranno inoltre aperte anche le piste e le seggiovie Campanil e Agnello. Nel comprensorio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale si possono sfruttare 3 piste presso il ghiacciaio Presena (a quota 3000 metri) e altre sette sul passo del Tonale.
Sono già aperte anche le piste sul Grostè a Madonna di Campiglio e quelle di Andalo sulla Paganella. Insomma, in attesa di un clima veramente invernale c’è comunque modo di dare sfogo alla voglia di sci.
Ma il Trentino offre tante altri spunti per passare delle piacevoli giornate invernali; da fine novembre fino ai primi di gennaio molti centri organizzano i famosi mercati natalizi, ricchi di attrazioni per grandi e bambini. Cercate su internet le parole “mercatini di natale Trentino” e trovate quello più vicino a voi: una vacanza in Trentino è il modo migliore per dare inizio al Natale!

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page