Preziosi pneumatici invernali
Dallo scorso 15 novembre in
molte province del centro e del nord l’attenzione degli automobilisti si è
concentrata su due parole: “gomme auto”.
Da un paio di settimane
infatti in diverse zone d’Italia è diventato obbligatorio l’utilizzo di
pneumatici invernali o quantomeno la presenza a bordo delle catene da neve.
Le due scelte non possono
essere considerate alternative di pari livello; se le catene svolgono il loro
ruolo esclusivamente in presenza di neve, gli pneumatici invernali
offrono prestazioni ottimali (specie se paragonati a quelli normali) già con
una temperatura di 7 gradi.
Ma se decidete di optare
per il loro acquisto è bene avvisarvi; il rispetto di queste direttive non
sembra essere così facile! Non tanto o non solo per la poca voglia di
affrontare i costi, quanto soprattutto per la scarsità di gomme di questa
tipologia in circolazione.
Sono gli stessi gommisti a
denunciare la cosa; in molti casi bisogna ordinare gli pneumatici con largo
anticipo e rassegnarsi a dover passare lunghe ore di attesa prima di vedere il
proprio turno di montaggio in officina.
Chissà se è stata proprio
questa difficile situazione a spingere un ragazzo 21enne di Cuneo a sottrarre
le gomme da neve da una macchina parcheggiata presso un centro commerciale
della città piemontese. Il “lavoretto” era quasi stato completato, con
l’automobile sorretta da pile di mattoni, ma poco prima di andar via il giovane
è stato fermato dalle forze dell’ordine e condannato per direttissima a 9 mesi
di reclusione e 200 euro di ammenda.
Viste le premesse, se
deciderete di acquistare le nuove gomme per l’inverno, sarà meglio dotarle di
adeguati sistemi antifurto!
Etichette: gomme auto, pneumatici invernali
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page