Penso che un “tempo” così non ritorni mai più…
Penso che un
“tempo” così non ritorni mai più…si potrebbe prendere in prestito una frase del
grande Domenico Modugno, leggermente modificata, per raccontare i piaceri della
lunga estate appena conclusa.
Il mese di
ottobre ci ha regalato altre splendide giornate e così pure novembre; anche le
precipitazioni medie sono state al di sotto degli standard stagionali,
regalando una preoccupazione in più alle località sciistiche che in questo
periodo vedevano già accorrere i primi amanti degli sport da neve.
Ma prima o poi
arriverà il momento in cui dovremo fare nuovamente i conti con le temperature
di stagione e in tutte le città d’Italia, al posto delle tranquille passeggiate
riscaldate dal sole, ci saranno le corse per arrivare dentro casa il prima
possibile.
Diciamocelo,
uno dei piaceri invernali è proprio rientrare nella propria abitazione, magari
dopo una difficile giornata di lavoro, mettersi comodi e godersi il tepore che
solo le mura di casa nostra sono capaci di darci.
Perché questo
accada però è bene verificare per tempo il funzionamento dei nostri impianti di
riscaldamento; è possibile che, con il passare degli anni, anche gli affidabili
vecchi camini possano
essere meno efficienti. In questi casi, per evitare di stravolgere l’intera
abitazione con un nuovo sistema di riscaldamento si possono prendere adeguate
contromisure che permettano un maggiore sfruttamento del calore emesso, un
consumo minore di legna e un livello di sicurezza più elevato.
Non ci credete?
Cercate le parole “inserti camini”
sul web; tra le tante strutture in acciaio e ghisa di varie dimensioni
troverete di sicuro quella che fa al caso vostro!
Etichette: camini, inserti camini
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page