Newsletter: deve esserci un adeguata preparazione personale
Per portare avanti delle campagne
dem di questo nome è necessario non solo avere una preparazione tecnica a
livello informatico che consenta “fisicamente” la costruzione della email, ma anche
una certa familiarità con il contesto nel quale la comunicazione principale
nasce ed è destinata. Serve un approccio multitasking: l’operatore chiamato a
giocare con l’html o con qualsiasi altro linguaggio, deve essere cosciente che
ciò non basta a fare di lui una figura centrale di un ufficio marketing. Alla
competenza relativa al linguaggio macchina deve corrispondere una certa
capacità di approccio al mondo social.
Invio newsletter, fan
page facebook: sono tutti elementi che comportano il raggiungimento dello
stesso risultato: la fidelizzazione del cliente conquistabile tramite la
campagna pubblicitaria e quella del cliente di vecchia data che deve trovare
nel prodotto o nella sua presentazione, ancora una volta uno stimolo a spendere
o interessarsi.
L’email, ormai è assodato, è il mezzo migliore per raggiungere
qualsiasi risultato. A livello pubblicitario possiede la capacità intrinseca di
poter essere estremamente personalizzabile. Questo non significa che ogni
singola email facente parte di una newsletter viene composta a mano e poi
spedita, ma che la programmazione di una dem specifica può essere poi,
attraverso altri prodotti informatici, personalizzata in base a quelle che si
conoscono essere le preferenze del cliente.
Etichette: campagne dem, invio newsletter
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page