L’analisi della rete sociale primo passo per il marketing virale
La social network analysis (SNA) è una
teoria applicata a diverse scienze sociali secondo cui ogni individuo è
inserito all’interno di una rete sociale dalla quale è influenzato ed influenza
gli altri individui a sua volta. Ogni individuo stabilisce quindi dei legami alimentati
dalla condivisione di interessi specifici, ecco quindi la possibilità di
individuare dei gruppi di persone più o meno uniformi in base a determinate
caratteristiche.
Tutto
questo ci suggerisce le logiche di funzionamento della più grande rete virtuale
al mondo: Facebook. Ogni utente è inserito in una rete sociale (il gruppo degli
amici) dove le varie attività vengono influenzale le une dalle altre
(condivisione link, stati etc..). Di conseguenza i vari utenti stabiliscono
ulteriori legami fra loro, iscrivendosi ai gruppi o cliccando il “mi piace”
nella varie pagine.
Ed è
proprio questo l’humus in cui nasce il viral merketing. Ora supponiamo di voler promuovere, all’interno di una rete
sociale, un’iniziativa, un evento, un prodotto o un servizio, questo comunicato
viene veicolato inizialmente da pochi interessati, i quali, sfruttando il
potere del passaparola fra le persone, riescono a potenziale il messaggio che,
lungo il percorso nella rete, riuscirà ad arrivare ad un numero sempre più
grande di persone. Ecco in che cosa consiste il marketing virale.
Etichette: marketing virale, social network analysis
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page