Pannelli solari: nasce l’agrovoltaico
Quando si parla di impianti per la cattura di energia
solare, il problema non risiede solamente nelle tre parole “pannelli
solari prezzi” ma spesso e volentieri nella problematica “dove li metto”?
La maggior parte delle persone, anche quelle che vivendo in campagna possono
contare su forti appezzamenti di terreno,
lamentano il fatto di dover utilizzare dello spazio utile per altre
attività. Diversi interlocutori hanno
sostenuto per anni che la permanenza di distese enormi di pannelli fotovoltaici
avrebbero messo a dura prova la permeabilità del terreno.
C’è chi però anche in questo caso ha aguzzato l’ingegno,
trovando una soluzione che non limitasse il posizionamento dei pannelli nei
soli tetti. Alcuni imprenditori agricoli in particolare hanno trovato la
soluzione più semplice ed adeguata ad ogni esigenza: hanno installato i
pannelli ad una particolare altezza, in modo tale da ombreggiare solo in modo
parziale il terreno e dando modo allo stesso di poter usufruire comunque
dell’illuminazione dei raggi solari. Due piccioni con una fava.
E’ nato in questo modo un sistema chiamato “agrovoltaico”,
ovvero lo sfruttamento del terreno a fine agricolo mantenendo senza problemi
l’installazione di pannelli in grado di fare andare avanti non solo le
abitazioni ma anche di soddisfare le necessità delle aziende agricole. Una
soluzione ecologica, poco costosa e davvero entusiasmante dal punto di vista
dell’energia pulita.
Etichette: pannelli fotovoltaici, pannelli solari prezzi
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page