Dal Giappone arriva la nail art 3D
Se pensavate che il mondo del make up fosse carico di
sorprese, non avete tenuto da conto di ciò che degli artisti dalla fantasia
galoppante sono in grado di inventarsi in materia di decorazione delle unghie.
Ne volete un esempio? Bene: nail art 3D giapponese.
No, non c’è nessun errore: parliamo proprio di decorazioni tridimensionali che
non rimangono coperte da smalto o gel che dir si voglia, ma di vere e proprie
applicazioni che si ergono come gioielli rendendo unica l’opera che “indossate”
sulle vostre mani. E’ la novità del momento e non dovrebbe mancare molto ad un
suo eventuale sbarco europeo con il botto.
Che riesca a giungere più o meno brevemente alla fama in
Europa, si tratta di un trend davvero unico. Una volta, nel bidimensionale, la
preoccupazione era quella di seguire i colori di stagione, qualche tendenza in
merito agli strass, ma nulla di più. Basta però guardare una delle gallery di
creazioni tridimensionali postate in rete da artisti della decorazione
giapponese ( non possono non essere definiti in tale modo, n.d.r.)per rendersi
conto di parlare di una vera e propria risoluzione, che potrebbe davvero fare
la fortuna dei decoratori di unghie, il cui ottimo lavoro, se comparato con la
produzione nipponica tridimensionale appare quasi povero.
Qualcuno nel nostro paese già l’ha provato e parla di sensazioni
indescrivibili e di bellezza sublime, senza contare che le diverse tipologie di
decorazione sono state studiate sia in base alle necessità di una
professionista sia in base a quelle di una casalinga. E non costano molto da
ciò che si sussurra, visto che non vi è necessario un intervento di tipo
sculturale in gel o acrilico. Vengono infatti utilizzate delle rhinestone:
mezze perle e mezzi cristalli uniti a creare delle composizioni.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page