Lago di Garda e Moena: di corsa o su un paio di sci
Navigando in internet alla ricerca di eventi sportivi a cui partecipare come spettatori o protagonisti tra la fine di quest'anno e l'inizio del 2012 ne spiccano alcuni, specialmente in Trentino. Per esempio, cliccando “lago di garda” è prevista per il 13 novembre prossimo la Garda Trentino Half Marathon, una competizione internazionale di corsa su strada per atleti professionisti. L'itinerario di oltre 20 Km inizia a Riva del Garda, ore 10, Piazza Garibaldi.
Si arriva a Torbole, quindi ad Arco, superata la quale si segue il corso del fiume Sarco finché non sfocia nel Lago di Garda. A quel punto, si risale verso Riva costeggiando il lago e i suoi deliziosi centri balneari: Porto San Nicolò, Spiaggia dei Pini, Spiaggia Sabbioni, Punta Lido. Non restano da percorrere che gli ultimi chilometri verso il traguardo: Piazza 3 Novembre, Riva del Garda. Qui, fra il 12 e il 13 novembre, al Palameeting, sede della premiazione, si svolgeranno diversi eventi collaterali: il Polenta Party, lo Strudel Party, il Pasta Party e un paio di concerti. Dunque, anche senza gareggiare, l'evento si presenta davvero accattivante. Come lo è, del resto, quello organizzato a fine gennaio 2012, tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa: la celebre Marcialonga, un percorso sciistico di 70 Km da Moena a Cavalese.
In realtà, cercando in Rete “moena” si scopre che da qui partono due diverse “Marcelonghe”: quella classica da 70 Km e una “light”, di 45 km, da Moena a Predazzo. L'itinerario breve è stato pensato soprattutto per gli atleti più giovani, di almeno 16 anni di età, in ogni caso tesserati F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali) e muniti del nulla osta dei genitori. Come ogni anno, saranno migliaia gli sportivi e gli appassionati provenienti un po' da tutto il mondo che non mancheranno a questo appuntamento, fatto di neve, storia e partecipazione.
Etichette: lago di garda, moena
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page