Gomme invernali: il segreto è nella temperatura
Se trovate qualcuno in grado di cambiare gomme auto a poco prezzo, fermatevi e
verificatene la professionalità. Se quest’ultima non manca e vivete in un luogo
dove nevica spesso, fermatevi ed approfittatene: avete trovato il vostro uomo,
colui che vi monterà le vostre nuove gomme invernali.
Pneumatici che sarete obbligati a comprare ed installare perché è così che
vogliono la legge ed il codice della strada. E non solo perché in tal modo
eviterete multe salatissime e decurtazioni di punti dalla patente, ma
soprattutto perché in tal modo vi salverete la vita .
Cerchiamo di capire insieme dove costa la differenza con le
normali gomme: tutto si gioca sulla diversa temperatura. Soprattutto su come la
gomma è in grado di rispondere alle sollecitazioni di quella esterna. Questo
particolare tipo di pneumatico hanno delle mescole , un disegno e una altezza
del battistrada particolare che le rende adatte a garantire una aderenza
ottimale anche in caso di pioggia, neve , fango e grandine: insomma, ogni
particolare e pericoloso agente atmosferico.
Ricordiamoci che in
teoria queste gomme andrebbero montate almeno da novembre a marzo, ma l’ultima
parola, in realtà, è affidata al meteo della zona in cui si vive. Nelle zone
più calde viene infatti solitamente consigliata l’installazione da dicembre a
febbraio: questo perchè il crescere delle temperature potrebbe portare ad un
calo netto delle capacità del pneumatico e quindi a delle perfomance meno
precise sulla strada.
Etichette: gomme auto, gomme invernali
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page