2 mete in Val di Fiemme
La Val di Fiemme è una delle zone più suggestive del nord
Italia. Con i suoi centinaia di ettari di boschi e le spalle appoggiate alle
Dolomiti è una delle mete più ambite per chi decide di partire in vacanza sia
d’estate che d’inverno. I parchi naturali di Pavoneggio – Pale di San Martino e
il Parco Naturale del Monte Corno rappresentano i maggior tesori di questa
regione per la ricchezza delle varietà di alberi e di animali. Famosa è la
Foresta dei violini, ricca di Abeti Rossi, i preferiti dai liutai per la
costruzione dei migliori violini dei più grandi musicisti mondiali.
I due principali centri della Val di Fiemme sono Cavalese e Predazzo, entrambi degni di nota e di una fermata durante un
giro alla scoperta della zona.
Cavalese, oltre ad essere l’arrivo della famosa competizione
sportiva Marcialonga (gara di sci di fondo nata nel 1971 e inserita dal 2004
negli appuntamento della coppa del mondo), è famosa per la chiesa di San
Virgilio, appartenuta a Leopoldo I, decorata con gli affreschi e i dipinti di
Antonio Longo.
Predazzo, oltre ad essere il comune con più abitanti della
Val di Fiemme, ospita uno stadio all’aperto per il salto con gli sci che è
stato il teatro dei campionati del mondo di sci nordico nel 1991 e nel 2003.
Nel 2013 il mondiale tornerà di nuovo in questa splendida città. Inoltre a
Predazzo potrete visitare il museo Geologico delle Dolomiti, uno dei più
importanti e famosi della zona.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page