mercoledì 14 dicembre 2011

Seduti in ufficio: attenti a quella sedia


Lavorare 40 ore settimanali all'interno di un ufficio significa, per lo più, stare fisicamente seduti. Come evitare che questa forte dose di sedentarietà giornaliera infierisca sulle condizioni fisiche ma spesso anche psicologiche di un impiegato? La schiena è spesso il punto debole di coloro che svolgono lavori impiegatizi e se le scelte d'arredo, a partire da sedie operative, poltrone direzionali, ecc., ma anche scelte di postura sono scorrette, il rischio di contrarre patologie tipiche da lavoro d'ufficio diventa una certezza. 

Che fare? Innanzitutto dare uno sguardo alla propria scrivania: dev'essere spaziosa, accogliere tutti gli oggetti e gli strumenti necessari al proprio lavoro (monitor, tastiera, mouse, schedari, portapenne, calendario da tavolo, agenda,…) disposti in maniera ordinata e immediatamente raggiungibili e a portata di mani. Inoltre, avambracci e polsi devono disporre dello spazio sufficiente nonché fondamentale per potersi appoggiare alla superficie del tavolo. La distanza visiva dallo schermo del computer deve permettere di riuscire a leggerlo chiaramente, anche grazie ad una fonte luminosa perpendicolare al monitor e ad una corretta regolazione della funzione di luminosità/contrasto dello stesso. 

In genere, più lo schermo è ampio più occorre espandere la profondità fra l'asse visivo dell'utente e il video. Ogni superficie dev'essere antiriflesso e preferibilmente di colore chiaro. L'altezza del tavolo, ben assestato al suolo, deve aggirarsi intorno agli 80 cm. Lo spazio sottostante la scrivania deve poter accogliere comodamente le gambe, piegate ad angolo retto. La poltrona è meglio se girevole, con seduta e schienale regolabili, realizzata con materiali lavabili e resistenti al peso e al vapore acqueo, eventualmente dotata di uno sgabello poggiapiedi a parte, utile ad assumere una postura corretta.                                                   

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page