Trovare la casa giusta? Una vera impresa
Trovare la casa
giusta ormai è una vera impresa e la colpa non è certo legata alla mancanza
della domanda né alla scarsità della richiesta. Tuttavia trovare un punto
d’incontro tra chi offre e chi chiede è spesso troppo complicato; se anche a
voi è capitato di avere a che fare con annunci simili ad “affitti
Milano” o “affitti Roma”, o di vagliare attentamente centinaia di proposte
relative a case in vendita prima di
prendere la decisione finale, sapete di cosa stiamo parlando. Tralasciando le
motivazioni economiche legate alla crisi, che per la loro complessità e per il
grande impatto avuto nel mercato immobiliare meriterebbero di essere trattate
separatamente, i problemi nella compravendita sono dovuti anche a cause differenti.
Facciamo l’esempio dei classici quotidiani locali che riportano occasioni e
offerte per tutte le tasche. Il grande vantaggio di questi annunci è che si ha
la possibilità di contattare direttamente i privati proprietari dell’immobile,
tagliando così le spese supplementari che sia in caso di affitto (di solito pari
ad una mensilità) sia in caso di vendita (qui le cifre oscillano mediamente tra
il 2% e il 5% del valore dell’immobile) sono dovute alla figura del mediatore
come provvigione. Però non sempre questi annunci sono aggiornati nel modo
dovuto; capita così di dover sprecare tempo e denaro facendo telefonate per
immobili già venduti o affittati da tempo. Anche per questo motivo sono sempre
di più gli italiani che si affidano al mercato immobiliare online, più
immediato e facile da consultare e da aggiornare. Fate attenzione però; a
prescindere dal posto in cui avete trovato il vostro annuncio è sempre bene effettuare
minuziosi controlli presso l’immobile, al fine di evitare spiacevoli sorprese
quando ormai è troppo tardi.
Etichette: affitti milano, case in vendita
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page