L’importanza di una traduzione legale.
Se si ha
bisogno di tradurre dei documenti che abbiano un valore legale anche nella
forma tradotta, ci si deve affidare a dei professionisti del settore, questo perché
l’iter per rendere legale la traduzione è molto rigido. Se il documento non
mantiene il valore legale non è valido, quindi il fai da te in questo caso non
è assolutamente consigliato.
Le traduzioni legali
sono infatti valide solamente se accompagnate da un verbale di giuramento di
traduzione, e possono anche essere chiamate traduzioni asseverate o
asseverazioni. Il verbale di giuramento di traduzione viene prodotto da chi
effettua la traduzione, all’interno contiene un giuramento da parte del
traduttore il quale assicura, che la traduzione è stata eseguita senza vizio di
forma, senza omissioni di alcun tipo e senza secondi fini.
Una volta
effettuata la traduzione e stilato il verbale, entrambi i documenti vengono
portati alla cancelleria del tribunale, dove vengono timbrati e bollati, solo
allora hanno valore legale. Questo tipo di traduzione può essere presentato agli
enti, agli studi o anche ai privati che li hanno richiesti nel paese dove
servono.
I traduttori
che effettuano il servizio generalmente sono laureati e hanno le competenze
adeguate per poterlo fare, proprio perché il valore legale è assolutamente
necessario.
Per avere un’idea
dei costi del servizio si può fare una ricerca in rete con parole chiave come tariffe traduzioni
o anche tariffe traduzioni legali. Molte sono le agenzie che forniscono questo
servizio, quindi potete mettere a confronto le prestazioni offerte con i prezzi
proposti.
Etichette: tariffe traduzioni, traduzioni legali
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page