Una lista può aiutare ad orientarci meglio nel mondo dei mutui.
Orientarsi nel mondo dei mutui non è semplice,
ma se si seguono alcune regole fondamentali non è nemmeno cosi complicato. La prima
cosa da fare è stilare una lista di possibili proposte, prendere in
considerazione sia i mutui online che quelli
offerti dalla banche. Tutti dovranno poi essere controllati con calma, e quindi
una volta stilata la lista, si può attribuire i pro e i contro ad ogni proposta
che in un secondo momento andremo a valutare.
Le cose fondamentali da segnarsi per poi
confrontarle sono una decina, prima tra tutte il nome della banca, seguita dal
nome del prodotto che ci propongono. Altri due elementi importantissimi sono l’importo da richiedere,
la durata del mutuo e la modalità di pagamento ad esempio se mensile,
trimestrale o annuale.
Si passa poi a segnarsi i dati puramente
matematici della questione, come l’indice utilizzato, lo spread applicato, il
tasso a regime e la rata a regime. Ed infine ci sono le spese, il costo dell’istruttoria,
il costo della perizia che va pagata dal mutuatario, i costi dell’assicurazione
e dell’apertura del conto corrente se necessaria. Non dimenticare mai di
richiedere anche le spese di incasso rata, che per quanto piccole sono sempre e
comunque delle spese che vanno affrontate, e non meno importante la penale di
estinzione anticipata.
Lasciate sempre uno spazio per varie ed
eventuali che molto spesso serve anche semmai per annotare qualcosa. Un file di
testo con una griglia può concludere la nostra lista per facilitarci anche la
lettura dei dati inseriti. Un’organizzazione cosi, fatta in modo semplice, ci
permetterà di raccogliere tutti i dati senza dimenticarci nulla, e sarà alla
fine di facile consultazione e confronto per effettuare la scelta più adatta
alle nostre esigenze.
Etichette: mutui online
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page