Trentino: vacanze sulla neve
E’ partita la nuova stagione
sciistica: neve e tanto divertimento aspettano famiglie, giovani e sportivi per
una vacanza alternativa alle solite mete. Dove andare? Semplice, basta
individuare un comprensorio
sciistico in Trentino e avrete tutto a portata di mano!
Nelle zone Valsugana,
Panarotta e Passo Brocon ci sono due stazioni moderne e attrezzate per
dedicarsi allo sci alpino, un parco giochi sulla neve, una pista per gli
slittini, uno snowpark e ben 4 impianti di risalita. In Valsugana e Lagorai,
particolarmente, oltre ai classici sport invernali, vengono praticate
assiduamente escursioni con le ciaspole e sci-alpinismo in ambienti
incontaminati ma comunque sicuri, ben serviti da rifugi e locali di ristoro.
Gli sportivi più incalliti potranno avere un’idea dei tracciati cercando un po’
di informazioni sul web. Digitando, ad esempio, “piste
da sci Passo Brocon” scopriranno l’esistenza di ben 7 Km di piste per lo
sci nordico.
Il tracciato Sette Casare,
definito così perché lungo il percorso si trovano sette malghe, consente di
praticare sia tecniche libere che classiche ed è sempre perfettamente innevato.
Inoltre, si possono noleggiare le attrezzature sportive e seguire corsi ad hoc
con istruttori qualificati, che seguiranno ogni ospite, dal principiante al più
esperto. Da non dimenticare, poi, cultura ed enogastronomia: il Trentino è
celebre per i suoi formaggi, le mele della Val di Non, l’olio, il miele e tanti
altri prodotti da gustare nelle osterie tipiche, nei ristoranti o ai punti di
degustazione allestiti nei borghi più caratteristici. In questo periodo è
facile trovare ogni golosità (insieme all’artigianato locale) nei mercatini
natalizi che ogni anno attirano milioni di visitatori.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page