Arte in montagna
Seconda cittadina del Trentino Alto Adige
per grandezza dopo Trento, Rovereto è la meta adatta per coloro che
amano l'arte. Qui, infatti, ha sede il Mart, il museo d'arte
contemporanea, uno dei più grandi in Italia.
Il patrimonio del museo ammonta a 15.000
opere, esposte a rotazione. In questi giorni è, er esempio
possibile visitare la mostra di Gino Severini , che sarà presente
fino all'8 gennaio prossimo, e la collezione chiamata “Look”,
comprendente grandi capolavori del Novecento, visibile fino a fine
2011. Per chi ama la cultura è poi imperdibile la grande Campana
delle Pace, che ogni sera suona cento rintocchi. Ma Rovereto non è
solo arte e cultura. La sua posizione, infatti, la rende meta adatta
anche per gli amanti dello sport e dello sci: dista, infatti, solo
pochi chilometri da cittadine come Bretonico e Folgaria, destinazioni
imperdibili per chi è un vero sportivo!
Parlando di arte però non si può non
citare Castel Thun, monumentale palazzo in Val di Non, ricco di
leggende e di curiosità, ma soprattutto di storia, che vi
sorprenderà con la sua imponente bellezza., specchio degli antichi
splendori della famiglia Tono, il cui nucleo centrale è un palazzo
a pianta quadrata con tre torrette a cuspide gotica e le cui 150
stanza si caratterizzano per sfarzo e decoro.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page