domenica 18 dicembre 2011

Sci di fondo, in Trentino è più bello


Gli appassionati dello sci di fondo che amano la neve ma preferiscono averla sotto i piedi in pianura e camminarci sopra, piuttosto che scivolare percorrendo discese più o meno ripide, vanno alla ricerca di appositi impianti attrezzati per offrire il meglio per questa particolare specialità sciistica. Ad esempio provando a digitare su un motore di ricerca sul web “piste fondo a Campo Carlo Magno” vi accorgerete di avere a che fare con uno dei migliori centri di fondo italiani per soddisfare ogni singola aspettativa del fondista più esperto ed esigente. Ogni giorno la neve, che cade naturalmente su queste piste, è battuta. Le piste sono inoltre circondate dai boschi, essedo collocate in un’affascinante conca, che nonostante ciò è comoda e facile da raggiungere, oltre ad offrire una serie di servizi utili per i fondisti.

Su queste piste va segnalata anche la presenza di quattro tracciati che godono dell’omologazione FISI. Ventidue chilometri di piste sviluppate su anelli che includono tra le altre cose anche un campo scuola e dei tratti di pista facilitati per i meno esperti. All’interno del centro sono previsti un’area gioco per i più piccoli, ristorante con cucina tipica, parcheggio, deposito sci, noleggio di sci, slitte e bob, spogliatoi con docce. Chi vuole imparare lo sci di fondo potrà partecipare alle tante lezioni individuali e collettive che sono tenute dalla Scuola Italia Sci Fondo. Una valida alternativa è rappresentata dalle piste da sci ad Alba di Canazei nella Val di Fassa che gode del primato d’altezza di 2.000 metri di quota, tanto da valergli il titolo di pista di fondo più alta di tutta la Val di Fassa.

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page