lunedì 14 novembre 2011

Tatuaggio: quando il professionista rielabora…


Disegni tatuaggi? Sono due le opzioni che una persona intenzionata a marchiare la propria pelle in modo indelebile ha: o presentarsi dal tatuatore con una idea ben precisa, o affidarsi a tutta una serie di disegni standard che lo stesso avrà già pronti nei suoi book personali. E’ una prassi consolidata, studiata per dare modo a qualsiasi persona metta mai piedi in uno studio di tatuatori, di uscire dallo stesso con il tatuaggio desiderato. Anche se, va ammesso, quando è l’artista a rielaborare l’idea del cliente… i risultati sono differenti e si vedono.

Il tattoo è per sua stessa definizione un mezzo che la persona ha per imprimere sul proprio corpo una emozione, una data, un gesto importante: è la rielaborazione di un concetto che la stessa ha deciso di portare con sé, a stretto contatto per tutta la vita (nonostante adesso esistano dei metodi per cancellare in tatuaggi attraverso l’utilizzo del laser, n.d.r). E come tale deve essere il più possibile gradevole e ben fatto.

Nella maggior parte dei casi il professionista che si appresta a tatuare sul corpo di una persona una immagine o un concetto, se ne avrà la possibilità, rivedrà lui stesso il disegno, aggiungendo particolari, sfumando colori, personalizzerà il tutto al fine di rendere unica la sua opera. Soprattutto se il tatuaggio da disegnare è caratterizzato da grandi dimensioni. In questa maniera sarà quindi in grado di soddisfare il cliente in modo completo. E potete crederci sulla parola, avere un’opera d’arte sul proprio corpo è sempre motivo di orgoglio per qualsiasi tatuato.

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page