martedì 15 novembre 2011

Social media: non sempre dato è sinonimo di semplicità


Social media marketing agency: un gruppo di parole che connota un intero mondo di interazioni, di decisioni di scelte. Tutte volte a far raggiungere il successo ad un prodotto o una attività.  Il mondo del marketing  è basato sul rapporto tra i vari interlocutori del mercato ed il lavoro di chi svolge mansioni di social media è essenzialmente quello di trovare connessioni tra diversi punti di osservazione e fare si che il risultato finale consti in un rapporto di fidelizzazioni. La connotazione “social” rappresenta il luogo dove tutto ciò deve avvenire.

Social network come Facebook, con l’evolversi degli interessi della popolazione verso un rapporto diretto con conosciuti/sconosciuti è diventato il fulcro di ogni azione, lo strumento attraverso il quale gli analisti del settore possono decidere che messaggio mandare, come mandarlo e verso quale target. Uno strumento indispensabile, il cui lavoro rientra in maniera diretta nel “social media monitoring”, un inglesismo che serve per contrarre un concetto decisamente più ampio, ovvero un’analisi marketing del mercato attraverso i suoi soggetti i quali otterranno, come eventuale “proposta”, ciò che loro stessi indirettamente hanno richiesto con i loro commenti e le loro opinioni.

Si potrebbe quasi dire che in questo modo la vita di pubblicitari ed operatori del settore marketing sia stata resa più facile. Non è propriamente così: se l’analisi di un servizio come Facebook è indubbiamente fonte inesauribile di dati, la necessità di vagliare ogni singolo input proveniente dalla massa rischia alla lunga di dare messaggi contrastanti di difficile traduzione.

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page