Nel settembre dell’auto prevale il segno meno
Dopo un
agosto col segno +, il mercato dell’auto italiano segna nuovamente numeri
negativi.
Infatti il
saldo di settembre si è chiuso con un poco confortante -5,7% di
immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2010 (146.388 autovetture
vendute in meno).
L’analisi
dei singoli marchi mostra alcune situazioni praticamente invariate (opel e
volkswagen), alcuni marchi positivi (dacia, kia e hyundai in particolare) e
tanti segni negativi.
Tra questi
ci sono quasi tutte le case giapponesi, con la sola eccezione di Nissan.
Toyota ha
fatto segnare una perdita del 24,3%; un dato che i vertici della casa nipponica
sperano di invertire grazie alle nuove proposte presentate al Salone di
Francoforte.
Nel mercato
dell’usato i dati sono contrastanti; settembre infatti si è chiuso con un
-3,63%, ma la situazione dall’inizio dell’anno continua ad essere in attivo
(+3,32%).
Una spinta
alle vendite può essere data dal web; studi recenti infatti hanno dimostrato
che un’elevata percentuale di acquirenti (il 43% per chi ha acquistato una
nuova macchina, il 42% per chi l’ha presa di seconda mano) hanno cercato le
informazioni per il loro acquisto su internet.
La
semplicità d’utilizzo e la comodità di questo strumento lo fanno preferire
addirittura alle visite presso gli autosaloni, alle riviste di settore e ai
consigli degli amici.
Facciamo un
esempio. Se siete interessati all’acquisto di una toyota, pur senza conoscere
in dettaglio blog e forum specializzati, è sufficiente cliccare “auto toyota”
in un qualsiasi motore di ricerca; a quel punto basterà scegliere tra le varie
possibilità.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page