Lancia Phedra, monovolume spaziosa
Pochi giorni fa la famiglia delle
autovetture Lancia si è allargata accogliendo tra le sue file la nuova Lancia
Voyager che ha mandato in pensione la Lancia Phedra,
una monovolume di grossa taglia che la Casa automobilistica italiana ha tenuto
in produzione per nove anni, dal 2002 al 2011. Un’auto di grande imponenza
nelle dimensioni, con linee eleganti che contribuiscono a renderla una vettura
dal forte carattere distintivo. Quando venne lanciata nel mercato, quasi dieci
anni fa, sostituì la Lancia Z, offrendo un ingombro maggiore dal punto di vista
estetico al quale però è corrisposto un incremento più limitato dello spazio
all’interno dell’abitacolo. Ma le migliorie sono tante rispetto all’auto che l’ha
preceduta, su tutte linee più moderne e meccanica migliorata.
Con nuovi motori e con le dovute
accortezze alla componentistica meccanica la Lancia Phedra offre agli
automobilisti la possibilità di viaggiare anche in otto senza dover rinunciare
a sicurezza e confort, si distingue così per essere una vettura particolarmente
adatta ad esempio per le famiglie numerose. La versatilità dell’abitacolo
inoltre dà l’opportunità di rimuovere i sedili, o solo alcuni di essi, trovando
la configurazione migliore per le proprie esigenze di carico e trasporto. Se
state pensando ad acquistare un’auto che abbia spazio per ogni vostro oggetto,
vi basterà sapere che la Phedra dispone al suo interno di ben 60 vani
portaoggetti, caratterizzandosi per la massima espressione di modularità. Ancora
oggi la Lancia Phedra usata, così come altre auto di target differenti per
esempio l’Audi A1
usata, ha un ottimo mercato che ne prolungherà sicuramente la sua presenza
sulle strade italiane e non solo.
Etichette: audi a1 usata, lancia phedra
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page