venerdì 15 luglio 2011

Lagorai: una vacanza tra grotte misteriose e sentieri fioriti

La catena montuosa del Lagorai è situata nel Trentino Nord-Occidentale, sicuramente rappresenta uno dei luoghi più impervi della regione, con foreste intatti, una flora e una fauna ricca e specchi d’acqua limpida, per lo più laghi di origine glaciale.

In questa zona c’è un suggestivo quanto romantico percorso naturalistico, denominato Trodo dei Fiori, gli appassionati di botanica potranno contare ben 300 tipi diversi di fiori lungo il percorso. Da vedere anche le grotte di Castello Tesino, scoperta nel 1926, in cui scorre anche un torrente sotterraneo. Un percorso di 500 metri circa le attraversa, svelando stanze e paesaggi segreti. Le grotte sono visitabili solo con accompagnamento di guida autorizzata, all’entrata viene fornito caschetto e torcia.

Meritano una visita anche l’Osservatorio Astronomico del Celado e il Museo De Gasperi. Data la bellezza paesaggistica e naturalistica della zona la tipologia di soggiorno consigliata per vivere appieno una vacanza in pina sinergia con la natura è sicuramento il campeggio. Economico, divertente e full optional. Clicca a alla voce camping nel Lagorai per scoprire tutti i campeggi a tua disposizione.

Bezzecca, Concei, Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto, Pieve di Ledro, Molina di Ledro sono i sei paesi riuniti nell’Unione Comunale di Ledro. Il lago di Ledro è davvero un’eccezione secondo gli standard dei laghi di montagna. Il lago di Ledro è sicuro, si possono praticare molti sport aquatici come il wind surf e la vela, ma anche la pesca e il nuoto. In estate le sue acque misurano 24 gradi: la temperatura giusta per dei piacevoli tuffi e nuotate con tutta la famiglia.

Anche in questo caso il campeggio è una delle scelte consigliate per una vacanza in famiglia. Consulta la voce camping in valle di Ledro e prenota la struttura che più di piace.

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page