mercoledì 13 luglio 2011

Piccolo è bello

La crisi del mercato immobiliare è disomogenea, varia a seconda delle regioni, è quindi difficile poter fare dei calcoli per quanto riguarda il futuro di questo settore. In molti considerano ancora la casa come l’unico investimento sicuro, il problema è che oggi le banche sono più restie nell’affidamento dei mutui e l’attuale situazione del mercato lavorativo di certo non migliora il tutto.

Una cosa comunque è certa, la tendenza del 2011 è di acquistare immobili dalle basse metrature, trilocali per la precisione. Il trilocale, infatti rappresenta, a livello nazionale, l’immobile più venduto. La percentuale si aggira intorno al 35% delle compravendite totale. E’ facile capire l’origine di questi dati: il trilocale non è un’immobile di lusso, di conseguenza non è difficile ottenere il finanziamento, inoltre può andare bene anche ad una famiglia con figli.

Milano. Roma e Napoli fanno però eccezione a questo trend nazionale. Il queste città la soluzione immobiliare più venduta è stata il bilocale; anche in questo caso si può dedurre facilmente la causa. Nelle grandi città il costo della metratura sale, di conseguenza si deve sacrificare una stanza, inoltre nelle grandi città c’è la più alta concentrazione di single, studenti e famiglie separate. “Bilocale Milano” è la parola d’ordine per chi vive nel capoluogo lombardo.

Consultando la voce “vendita case Milano” è inoltre possibile vedere numerosi annunci; si può scegliere la voce “compra” “affitta” o “condividi” quest’ultima utilissima per gli studenti. In seguito si seleziona la tipologia di immobile, ad esempio: stanza, ufficio, casa, casa vacanze, infine la città desiderata. Ed il gioco è fatto.

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page