martedì 12 luglio 2011

Bambini o motociclisti, ad ognuno il suo hotel

La regione dell’Alto Adige, sotto la provincia autonoma di Bolzano, accoglie una serie unica e preziosa di attrattive turistiche: le Dolomiti, gli impianti sciistici, le terme di Merano, la Strada del Vino, le chiese, i monasteri e le abbazie, i castelli e le fortezze medievali, i parchi naturali, i musei archeologici e quelli interattivi.

Per offrire al meglio questo ventaglio così variegato di bellezza e di interesse storico, ludico e artistico, i südtirolesi hanno sfumato l’offerta delle strutture ricettive e di accoglienza, raffinandola, tematizzandola e diversificandola in base alle esigenze specifiche delle persone che andranno ad ospitare: ci sono hotel per famiglie, hotel per escursionisti, hotel per ciclisti e hotel per motociclisti, hotel che accettano anche animali domestici, hotel per sciatori, golf hotel e wellness hotel, hotel nel castello, hotel enoturistici, agriturismi, e poi rifugi, campeggi, B&B e affittacamere.

Nel momento in cui ci si trova a navigare in Rete alla ricerca del posto giusto, dell’equo rapporto qualità-prezzo, di una residenza in cui trascorrere piacevolmente qualche giorno di ferie, alla voce “hotel Alto Adige” sarà possibile trovare infinite opportunità di alloggio, dettate innanzitutto dalle caratteristiche e dalla tipologia del cliente stesso.

Tutto questo non può che andare a diretto vantaggio del turista, che si tratti di single o in coppia, di vacanze con bambini o in compagnia di amici, che sia amante di qualche sport in particolare oppure appassionato di un certo settore culturale, per esempio l’enogastronomia, la storia e il costume cavallereschi o, ancora, il benessere al naturale. Non c'è che dire: ad ognuno il suo hotel!

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page