La 500 alla conquista dell’America
Dagli Stati Uniti arrivano buone notizie per la fiat. Ai primi di Aprile sono infatti iniziate le vendite della fiat 500 ed hanno subito registrato risultati incoraggianti.
Quasi tutte le vetture disponibili presso i 64 concessionari autorizzati sono state acquistate in poco tempo e numerose sono state le prenotazioni, le richieste di test drive e di informazioni per questo simbolo del made in italy.
Se le notizie provenienti dagli USA fanno sorridere diverso è il discorso per il mercato italiano, che registra percentuali di vendite complessive di oltre punti percentuale inferiori rispetto allo stesso periodo del 2010.
Però anche in Italia si registrano alcuni segnali positivi, in particolare nel mercato delle auto usate.
Finita l’epoca degli ecoincentivi, che hanno avvicinato i prezzi del nuovo a quelli dell’usato, si riprende a guardare con interesse a questo settore di mercato, alla ricerca di modelli che siano dotati anche di bassi consumi e scarso impatto ambientale.
È il caso di una fiat grande punto, disponibile sia in versione a metano che gpl, o di una fiat 500, che dal 2008 presenta una versione col sistema Start&Stop di serie.
Un’attenta ricerca nel mercato delle macchine di seconda mano può riservare notevoli sorprese, come sanno al Comune di San Polo d'Enza, paese in provincia di Reggio Emilia, che si è visto regalare una fiat 600 usata del 2002 con soli 18.000 km percorsi da parte di una signora 85enne che aveva deciso di smettere con la guida. Un gesto generoso che permetterà di potenziare il servizio di assistenza domiciliare comunale.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page