Obereggen, neve da premiare
A meno di mezz'ora da Bolzano, a sud-est della città, si trova Obereggen, frazione del comune di Nova Ponente, a 1.550 m s.l.m. La Valle che accoglie questa come altre piccole località alto-atesine si chiama Val d'Ega. Prende il nome da un affluente del fiume Isarco: si estende dal territorio a nord della Provincia autonoma dell'Alto Adige per dipanarsi verso sud, fino al Passo di Costalunga ai limiti della Val di Fassa.
Obereggen conta 37 piste, ovvero 48 km di neve dedicati agli sport invernali. Non mancano gli hotel sulle piste da sci (basta cliccare in rete “hotel Alto Adige”) e nemmeno la possibilità di accedere tramite skipass al più vasto e imponente comprensorio Ski Latemar (Obereggen-Pampeago-Predazzo), Alpe-Cermis, Bellamonte-Alpe Lusia, Passo Lavazè: in tal caso, le opportunità sciistiche e di divertimento inevitabilmente si moltiplicano. Sono 18 gli impianti di risalita dello Ski Center Latemar che collegano altitudini fra i 1.550 e i 2.500 m: per la maggior parte si tratta di seggiovie (14), a cui si aggiungono un paio di cabinovie e un altro di sciovie.
La neve di Obereggen, e più in generale del comprensorio sopra citato, è davvero speciale. Non è da tutti – località e Ski aree – vincere dei premi in onore della qualità delle nevi che ricoprono piste e anelli sciistici. In ordine di tempo, l'ultimo riconoscimento ricevuto è fresco di quest'anno: secondo lo Skiarea-Test – una valutazione espressa da un gruppo di oltre 200 fra vari professionisti esperti internazionali di sci e di neve, ma anche anonimi appassionati – risulta che Obereggen e il suo comprensorio sono i migliori, in termini di qualità e sicurezza, dell'intero arco alpino.
Etichette: hotel Alto Adige, hotel sulle piste da sci
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page