Come funziona il PPC di Facebook
Un buon
modo per proporre il proprio brand nel web è sicuramente rappresentato da una campagna Facebook. Di che cosa si
tratta? Il funzionamento è analogo alle campagne Google, dove, selezionando
alcune parole chiave rappresentative della propria attività, è possibile
generale degli annunci di testo che compariranno in siti e blog relativi ad un
determinato argomento.
Il
vantaggio che le campagne Facebook possono avere nei confronti di Google è l’altissima
capacità di proliferazione da parte di chi gestisce la campagna. E’ possibile
infatti scremare gli utenti in base ad età, sesso, zona geografica, titolo di
studio ed interessi comuni.
In
questo modo si andrà a mirare ad un target ben preciso, forse molto più
specifico rispetto alle campagne di Google. Un’altra differenza che
contraddistingue Facebook Adv è il pagamento, si paga infatti non solo per
numero di click ricevuti da un banner ma anche per numero di impressioni,
ovvero la quantità di volte che appare un annuncio nella barra destra del
layout di Facebook. Si può stabilire un budget giornaliero che tuttavia non
deve essere inferiore ai 5 dollari giornalieri.
Facebook
è anche un terreno fertile per il marketing virale Il viral marketing è la capacità
di far proliferazione un determinato contenuto veicolato dagli utenti. Il
contenuto in questione deve, per forza di cose, essere in grado di scatenare la
curiosità e l’interesse degli utenti, favorendo l’interattività e la condivisione.
Per un viral marketing efficace sono indispensabile due caratteristiche: la
creatività e la competenza tecnica degli strumenti. Per qualche suggerimento e
spunto di riflessione è possibile cliccare su viral marketing esempi.
Etichette: campagna facebook, viral marketing esempi
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page