mercoledì 8 giugno 2011

L’energia solare, soluzione pulita ed efficace

L’Italia, soprattutto nella zona meridionale, grazie alla posizione geografica che la colloca nel bel mezzo dell’area mediterranea gode del sole per gran parte di tutti i periodi dell’anno. L’esposizione al sole rappresenta per il nostro Paese un’opportunità da sfruttare al meglio per investire ancora di più sulla energia solare, una delle energie rinnovabili più diffuse ed efficaci che riescono a non intaccare l’ambiente grazie alla totale assenza di inquinamento assoluto. Al di là di ciò che si possa pensare l’energia solare ha un ruolo fondamentale anche per lo sviluppo di gran parte delle fonti energetiche disponibili all’uomo. Il sole determina di fatto lo sviluppo dell’energia idroelettrica, l'energia da biomassa, l'energia eolica, l'energia del moto ondoso, così come quella derivante dai combustibili fossili.

Grazie ai pannelli solari si riesce a trasformare l’energia del solare in energia elettrica, in particolare con gli impianti fotovoltaici, e in calore, attraverso i pannelli solari termici. Con entrambe queste tecnologie si riesce comunque a dare maggiore respiro al nostro pianeta, risparmiandogli il consumo di altre quantità di energie non rinnovabili che lo deturperebbero ancora di più. Il futuro delle energie rinnovabili passa anche dallo sviluppo e dal progresso della tecnologia nel campo del fotovoltaico. In questo momento la ricerca sta investendo parecchie risorse per cercare di trovare soluzioni ottimali in termini di efficienza delle celle fotovoltaiche, e in termini di economicità. Migliorare principalmente questi due aspetti significherebbe dara maggiore impulso alla diffusione degli impianti fotovoltaici su larga scala, che nonostante stiano muovendo i primi passi sono ancora lontani dal diffondersi in maniera capillare.

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page