martedì 7 giugno 2011

Estate tra Luserna e Madonna di Campiglio

Ai piedi delle Dolomiti c’è una località turistica di grande richiamo internazionale, definita “la perla delle Dolomiti”, si tratta di Madonna di Campiglio. E’ una delle località sciistiche più note e frequentate non solo della zona est d’Italia, ma dell’intero arco alpino. Gli impianti sciistici di grande levatura e le strutture ricettive hanno permesso a Madonna di Campiglio di beneficiare di un imponente afflusso di turisti durante i mesi invernali. A rendere particolarmente fascinosa questa località non sono solo le lunghe distese innevate sulle quali sciare ma anche la mondanità e tutto il contorno di eventi che creano un’atmosfera frizzante e costantemente attiva anche fuori dagli impianti sciistici così come durante i mesi estivi. A soli pochi passi da Madonna di Campiglio si potranno effettuare passeggiate tra i boschi, tra i laghetti, tra i sentieri e le vallate che circondano la zona circostante. Dall’alto dei suoi 1550 metri d’altezza Madonna di Campiglio offre una vista mozzafiato sul contorno di questo suggestivo scorcio esclusivo incastonato tra le Dolomiti.

Poco più a sud di Madonna di Campiglio c’è Luserna, altra località che compare tra i consigli turistici di chi si appresta a visitare il Trentino. Luserna è collocata a oltre 1330 metri d’altitudine ed è caratterizzata dai terrazzamenti naturali che hanno permesso alla popolazione che ci vive di mettere secoli fa le radici da queste parti. L’ambiente che circonda questa cittadina è fortemente segnato dagli interventi dell’uomo che ha dovuto piegare la natura al suo volere per potervisi insediare. Si tratta di interventi non invasivi e non inquinanti per ambiente e natura, ma di modifiche necessarie ad un territorio che per la propria costituzione fisica non avrebbe altrimenti permesso l’insediamento umano. La soluzione ideale per spendere poco e godere delle bellezze di queste due località piene di fascino passa da due ricerche sui motori di ricerca: “campeggi Luserna” e “campeggi Madonna di Campiglio”.

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page