Vacanze con nonni e bambini
Quando si viaggia con tutta la famiglia, bisogna scegliere oculatamente il luogo dove andare a soggiornare, perché i bambini piccoli, e ancor più gli anziani, hanno organismi delicati.
I bambini sotto i tre anni non hanno ancora perfezionato i processi di termoregolazione e, se portati in ambienti diversi da quello dove risiedono, hanno bisogno di un periodo di acclimatamento; in altre parole, non è il caso di fare un weekend a 1800 metri, perché nel giro di due giorni il piccolo si troverebbe ad affrontare due volte un notevole dislivello.
Anche le persone in età avanzata possono risentire sfavorevolmente di un cambio di clima e di altitudine, soprattutto in caso di pressione arteriosa alta.
L'ideale, nel caso di una famiglia in viaggio con dei componenti di età "delicata", è un soggiorno estivo in una località fresca e che non superi i 1000 metri sul livello del mare. Al nord dell'Italia il Trentino dispone di diverse località idonee a una tranquilla villeggiatura.
Cercando una sistemazione fra gli "hotel Padergnone" che trovate in Internet, vi troverete in un piccolo paese della Valle dei Laghi, dove grazie al clima lacustre, crescono anche gli ulivi. Il luogo è noto per i suoi vivai e per il Vin Santo, che ha qui le sue origini.
Scegliendo fra gli "hotel Campodenno", invece, sarete accolti dalla Val di Non, famosa per le sue mele. Potrete fare piccole gite andando a visitare Castel Belasi e le tante graziose chiese, fra le quali la più bella è quella dedicata ai SS. Filippo e Giacomo, interamente affrescata.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page