L’importanza del marchio nelle calzature
Scarpe: quanto è importante il marchio? Se una calzatura è ben fatta, ovviamente nulla. Appare infatti evidente che se una scarpa, a prescindere dal suo utilizzo, viene costruita a mano da un artigiano, va da sé che racchiude al suo interno tutte le caratteristiche stilistiche, tecniche e di comodità che una scarpa deve avere.
Pittarello distribuisce in Italia diversi marchi, di ogni tipologia, sia relativi a scarpe sportive che a calzature eleganti adatte ad un determinato ambiente ed ad un ricercato modo di vestire. La sua forza non è però dettata dal marchi di per sé stessi, quanto nell’impegno che l’azienda produttrice dello stesso applica nel creare scarpe sempre di più considerabili perfette sotto ogni punto di vista: sia che si che si parli della loro comodità che del loro aspetto.
Non bisogna infatti dimenticare che scarpa deve significare prima di tutto benessere: sia l’uomo che la donna ed il bambino non debbono soffrire di un modello bello ma scomodo. Bisogna ricordarsi che gli stessi non possono rischiare di farsi male perché nonostante la ricercatezza nello stile, il materiale utilizzato è di scarso valore. Tornando alla domanda iniziale il marchio è importante nel momento in cui lo stesso rappresenta con certezza un metodo di lavoro sicuro e dei risultati comprovati. Esso deve rappresentare il segno distintivo di riconoscimento all’interno del mercato per ciò che riguarda un prodotto ben progettato ed altrettanto bene eseguito.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page