L'Euribor fa tremare il mutuo
Volete avere maggiori informazioni sulla situazione dei tassi dei mutui in questo periodo? Purtroppo non ci sono buone notizie; infatti pare che sia in crescita il tasso applicato a questo tipo di prestito (ovvero l'Euribor, il punto di riferimento per la famosa “calcolatrice mutui”) e di conseguenza le rate dei mutui a tasso variabile potrebbero lievitare in modo consistente. Tutto si deciderà nei prossimi giorni a Francoforte, dove si svolgerà un incontro tra i vertici della Banca Centrale Europea per decidere come muoversi e quale inflessione subirà il denaro nei prossimi mesi. Una questione davvero importante e delicata per capire anche come sta andando il mercato (soprattutto la vendita delle case) e come si stanno muovendo gli europei nella scelta dei mutui per l'acquisto di una casa o per eseguire i lavori di ristrutturazione. Gli acquirenti si dividono in due fasce: chi va più cauto e predilige il mutuo a tasso fisso per evitare sorprese (ma allo stesso tempo paga un tasso abbastanza alto) e chi può permettersi di rischiare (avendo a disposizione un reddito elevato) e sceglie un tasso variabile, oscillando spesso tra continui ribassi ed aumenti. L'aumento dell'Euribor mette tutti in allarme perché, se è vero che i tassi d'interesse non subivano inflessioni dal 2009, per le famiglie italiane si tratterebbe di un aumento di circa duecento euro all'anno. Questo, unito al notevole aumento del prezzo del carburante, mette in seria difficoltà le disponibilità economiche degli italiani, già provate dai continui rialzi in tutti i settori. Quando potremo tirare un sospiro di sollievo?
Etichette: confronto mutui
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page