Sightsavers Italia Onlus: Combattere la cecità nel mondo
Sono moltissime le persone che hanno problemi alla vista ma che non hanno i mezzi per curarsi. Questo capita soprattutto nei paesi più poveri e in tutte quelle zone sottosviluppate del mondo che per mancanze di cure e in condizioni di vera povertà vivono con un alto tasso di cecità. Diversi dati testimoniano che il tasso di perdita della vista e le malattie degli occhi raggiungono una percentuale quasi del 75% soprattutto in Asia e Africa.
Nonostante questo però, si è potuto testimoniare che la cecità si può prevenire e curare a un costo veramente irrisorio grazie all’aiuto di associazioni Onlus come Sightsavers, che da più di 60 anni lotta contro la cecità nei paesi in via di sviluppo.
Grazie a questa associazione è possibile cambiare la vita di tantissime persone adulte ma anche tanti bambini che da soli non riuscirebbero mai a curarsi e prevenire la cecità. Una piccola donazione per la vista può contribuire a ridare una vita migliore e a garantire cure e trattamenti oculistici alle persone a rischio di cecità.
Sono milioni le persone che soffrono di disturbi alla vista, affette da malattie come il tracoma o la cecità fluviale. Sono persone che vivono nella povertà più estrema, con la mancanza di servizi, personale medico e cure specialistiche.
Sightsavers lavora ormai a contatto con queste persone da tantissimi anni per aiutarle a prevenire e curare queste malattie e restituire loro una vita migliore. Il suo aiuto sostiene le persone affette dalla cataratta che è la principale causa di cecità nel mondo colpendo adulti e bambini. Sightsavers opera chirurgicamente chi è colpito dalla cataratta grazie soprattutto al sostegno attivo dei suoi donatori a distanza.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page