lunedì 4 aprile 2011

L'Inter sceglie Pinzolo

Se siete appassionati di sport e siete tifosi interisti, non perdete il ritiro Inter estate 2011! Il club nerazzurro ha scelto la Val Rendena per il consueto appuntamento con la preparazione atletica estiva; un'occasione unica per vedere da vicino i vostri beniamini e, perché no, approfittarne per trascorrere un soggiorno nella natura. Infatti, se volete portare i bambini in vacanza, questa zona del Trentino si presta a numerose attività da svolgere all'aria aperta: dal trekking alla mountain bike con i tour delle Dolomiti di Brenta, all’arrampicata e alle vie ferrate per gli animi più sportivi. Oppure il relax della pesca in torrenti, laghi e il parapendio con emozionanti lanci dal Doss del Sabion. Non mancano poi splendide passeggiate su una rete di sentieri di oltre 400 Km, che si snoda a diverse altitudini e in molteplici habitat per fauna e flora, e il nordic walking con più di 30 Km da percorrere nel cuore delle Dolomiti di Brenta tra antiche malghe, boschi millenari e vette imperiose. Per finire, il divertimento del dog trekking con simpatici cani husky, tennis e nuoto nelle più moderne strutture sportive, pattinaggio presso lo stadio del ghiaccio di Pinzolo e il golf più esclusivo, con due green fra i più belli al mondo. Dunque sport per tutti i gusti ma non solo: benessere e salute trovano a Madonna di Campiglio e Pinzolo uno dei paradisi prediletti dagli amanti della spa e dei wellness center, grazie alla presenza di strutture tra le più rinomate e attrezzate di tutto l’arco alpino. Per chi voglia trascorrere la vacanza dedicandosi alla cura del corpo ecco poi la grande ricchezza della Val Rendena: l’acqua sorgiva, pura e ricca di elementi oligominerali e autentico tesoro delle Terme Val Rendena. La full immersion nel benessere prosegue anche a tavola grazie alla squisita offerta enogastronomica locale: cibi salutari e dal sapore genuino, declinati in piatti d’eccellenza da chef di grande esperienza, con menù caratteristici all’insegna del gusto autentico e dell’originalità.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page