Kentucky è campione NCAA
Probabilmente i
ragazzi allenati da coach Calipari non sapranno mai su che tipo di campo hanno
guadagnato la loro vittoria; ma che fosse un ricercato parquet
in rovere o un più classico parquet
prefinito, difficilmente dimenticheranno quelle assi del campo di New
Orleans in cui si sono laureati campioni NCAA per l’anno 2011/2012, a distanza
di 14 anni dall’ultimo successo di Kentucky. A contendere la vittoria finale ai
Wildcats sono stati i Jayhawks di Kansas, che hanno combattuto fino all’ultimo
secondo prima di arrendersi alla maggior classe dei campioni. La partita in
realtà sembrava chiusa già dopo poco minuti; spezzato l’equilibrio iniziale,
Kentucky ha sempre tenuto la testa avanti, non lasciando possibilità di rientro
al team di coach Bill Self. Ma il grande orgoglio dei Jayhawks ha rimesso in
discussione il risultato proprio nei minuti finali, quando il divario è stato
portato a sole cinque lunghezze.
A quel punto
Kentucky si è aggrappata alla classe del suo faro Anthony Davis, dato da tutti
come sicura prima scelta al prossimo draft dell’NBA: nonostante una pessima
serata al tiro (chiusa con appena una conclusione a bersaglio su 10 tentate) il
lungo ha sigillato il proprio canestro concludendo con 16 rimbalzi, 6 stoppate
e 3 recuperi. Ai suoi compagni del back court è così bastato infilare qualche
tiro per potersi assicurare la vittoria e il classico taglio della retina.
L’ottavo successo della storia per il college difficilmente sarà bissato il
prossimo anno; oltre a Davis anche gli altri elementi del quintetto base hanno
ottime possibilità di essere scelti al primo giro del draft.
Ma questa è la
NCAA; da domani Calipari e il suo staff lavoreranno per formare una nuova
squadra vincente capace di raggiungere nuovi importanti traguardi.
Etichette: parquet in rovere, parquet prefinito
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page