Fondisti e bambini, il Trentino pensa a tutti
“Piste da sci Trentino” o se
vogliamo entrare più nello specifico “Piste
da fondo Passo Coè” o “piste
da sci Monte Bondone”. Con queste semplici stringhe di parole da digitare
sul web parte la presa di coscienza del turista della montagna che si appresta
a organizzare la propria vacanza ad alta quota, ma che non ha ancora deciso
dove andare e di quali impianti sciistici godere. Sia sul Passo Coè, vicino a
Folgaria, a 1600 metri d’altezza, che sul Monte Bondone, nella Valle dei Laghi,
non mancano piste da sci per ogni specialità. C’è da divertirsi per chi ama la
velocità delle discese ripide, così come per chi vuole praticare lo sci di
fondo, e ancora per chi vuole avventurarsi in altri sport invernali più spericolati
e per questo particolarmente amati dai più giovani, su tutti lo snowboard.
La neve rappresenta anche uno dei
maggiori divertimenti per i bambini che non vedono l’ora di correre e giocare
sul bianco manto nevoso. Il Trentino, e nella fattispecie le strutture
ricettive delle località sciistiche offrono alle famiglie la possibilità di
divertirsi insieme in tante attività. I più piccoli potranno essere affidati ai
baby park, mentre mamma e papà potranno stare un po’ tranquilli. Ci saranno
infatti degli istruttori/educatori/animatori che si prenderanno cura dei
bambini tenendoli impegnati in tantissime attività ludiche sulla neve: come
slittini, giochi sulla neve, castelli e scivoli gonfiabili, primi passi sugli
sci per avvicinare i piccoli allo sport invernale per eccellenza. Insomma sulla
neve in Trentino ce ne per tutti i gusti e tutte le età, grandi e piccoli.
Etichette: piste da fondo Passo Coè, piste da sci Monte Bondone
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page