Trentino tra mercatini natalizi e sci
Come vivere appieno l’atmosfera
natalizia? Se a questa domanda non avete trovato una risposta esaustiva, e anzi
al contrario spesso vi lamentate che per ciò che vedete in giro o per come
passate le vostre giornate vi sembra tutto fuorché i giorni d’avvicinamento
delle festività natalizie e di fine anno, allora probabilmente non avete mai
visitato un mercatino di Natale. Tra gli stand, le bancarelle e i venditori
ambulanti, passeggiare e mangiare le tante prelibatezze del posto è uno dei
modi migliori per calarsi al massimo nell’atmosfera festosa del Natale. A
rendere completo il quadro ci pensano il freddo e in alcuni casi la neve. Tra i
vari mercatini sono molto noti quelli dei paesi del Nord Europa come Austria e
Germania. Tra questi ce ne sono alcuni più popolari di altri e che
rappresentano una vera e propria attrazione turistica internazionale.
Il mercatino di Vienna in
Austria, quello di Colonia e quello di Aquisgrana in Germania durante questo
periodo dell’anno accolgono ogni anno tantissimi visitatori, diventando una
leva turistica importante per queste città. Ma non mancano nemmeno in Italia i
tipici mercatini dove i più noti e apprezzati sono concentrati nel Nord-Est del
nostro Paese ed in particolar modo in Trentino e in Friuli. Sia in Italia che
all’estero una delle caratteristiche principali dei mercatini di Natale sono i
prodotti artigianali che rappresentano delle ottime idee originali per i regali
da mettere sotto l’albero la notte del 24 dicembre. Il Trentino, a differenza
di altri posti, a pochi passi dai mercatini offre piste da sci e paesaggi
innevati invidiabili. Un esempio di ciò che rappresenta la vacanza natalizia
ideale sulla neve la potete vedere cercando sul web “piste
da sci Canazei” e “piste
da sci San Valentino”, due località super attrezzate per il vostro
divertimento “in bianco”.
Etichette: piste da sci canazei, piste da sci San Valentino
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page