Per comprare i regali di natale? Fai un salto in Trentino
Il natale si sta avvicinando e porta con sé l’atmosfera di
festa che i bambini tanto amano. Se però odiate il lato più convulso e caotico
di questo periodo, il giro per negozi nelle vie affollate della vostra città
per comprare i regali, quest’anno potreste prendere in considerazione un
diversivo.
Ogni anno, ormai da qualche decennio, ha preso piede
l’usanza di organizzare dei mercatini di natale in Trentino. Nelle varie
città infatti, artigiani della zona, espongono le loro opere e intorno a questo
evento vengono organizzate esposizioni, mostre, concerti e altri spettacoli. Non
da sottovalutare è anche l’opportunità di provare il cibo genuino della
regione. La tradizione risale addirittura al medioevo quando in Germania e in
Alsazia, i mercati e gli artisti portavano per i paesi la loro mercanzia e le
loro opere. Dalla Val di Non a Trento e Rovereto,
migliaia di turisti, dalla fine di novembre al ventiquattro dicembre, si recano
nelle valli del Trentino per godere della naturale magia delle Dolomiti e della
magia che evoca l’idea dell’avvento di Babbo Natale. L’occasione è perfetta per
evitare di doversi immergere nei centri delle proprie città per lo shopping
natalizio. Sulle bancarelle potrete comprare sia i regali per tutti i vostri
parenti e i vostri amici, sia gli addobbi per l’albero, il presepe e la vostra
casa. In questo modo il cenone sarà un evento originale e i vostri ospiti
saranno stupidi dall’atmosfera.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page