Estate in musica tra le Dolomiti
Anche quest’estate si rinnova l’appuntamento con I suoni del Trentino, iniziativa che unisce le musiche dal mondo agli spazi sconfinati della montagna. La manifestazione avrà luogo dal 1° luglio per terminare il 15 settembre e si articolerà in una serie di iniziative suddivise in diverse tipologie di eventi: Dolomiti d’InCanto, Dolomiti di Pace, I concerti delle 14, I racconti delle Dolomiti, L’alba delle Dolomiti e Trekking. Quest’ultimo interessante appuntamento, che si terrà da giovedì 7 a sabato 9 luglio, costituisce la vera unione tra montagna e musica: una escursione sui Rifugi del Catinaccio e del Sassolungo in compagnia di Mario Brunello, Nives Meroi e delle loro note che dai Balcani arrivano fino al blues americano.
Anche i concerti sono molto interessanti e vedono la presenza di jazzisti di fama internazionale e di artisti nostrani altrettanto apprezzati, come Peppe Servillo, Samuele Bersani ed Elio e le storie tese. Arte e musica di qualità, insomma, da godere in quei veri e propri teatri naturali che sono rappresentati dalle valli. Per essere presenti alla manifestazione è comunque consigliabile prenotare con un certo anticipo il proprio soggiorno, cercando le strutture disponibili sul web. Oltre agli appartamenti, è possibile anche prenotare un soggiorno in uno degli alberghi della Val di Fiemme, digitando ad esempio nel motore di ricerca “hotel Molina di Fiemme”, e scegliersi la vacanza più adatta alle proprie esigenze.
E se poi, per curiosità, volete approfittare della vostra vacanza trentina per vivere un’esperienza assolutamente originale quanto un salto indietro nel tempo, allora cercate anche “hotel Cavareno”: qui ad agosto si tiene la famosa Festa delle Regola, durante la quale tutta la cittadina si trasforma in un borgo medievale. Un evento da non perdere.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page