Lo stile “Friends” atterra nella vita degli italiani
Ricordate il telefilm “Friends”?! Oggi la realtà della fiction scende in strada ed entra nella realtà quotidiana della vita vera, umana. Ora non è più un’eccezione newyorkese il fatto che tre o quattro amici condividano appartamento perché questo fenomeno è giunto anche in Italia. La sua prima “apparizione” è stata avvistata nelle case Milano in cui il fenomeno della coabitazione affollata ha iniziato a muovere i primi passi. A Milano, come nelle grandi città e metropoli italiane, il prezzo degli affitti è caro, per esempio una stanza a Milano costa circa 460 euro al mese mentre a Roma si viaggia su una cifra di 443 euro. Prezzi troppo elevati per i precari o per i giovani al primo lavoro. I ragazzi che convivono alla “Friends” hanno in media 24,25 o 26 anni e solitamente hanno un portafoglio che scarseggia un po’. Va detto anche che i prezzi degli appartamenti variano a seconda della zona della città che si sceglie : la zona o quartiere più economico di media è sempre quello universitario mentre il centro storico o la zona della fiera tendono ad avere prezzi abbastanza elevati. Un altro elemento che è d’obbligo tenere in considerazione è il tempo di ricerca di un’abitazione. La media di ricerca di un alloggio è di 55 giorni per la singola persona, se però questa ha un animale allora il tempo potrebbe protrarsi. Questo capita perché spesso l’animale è sintomo e causa di discordia in una convivenza per svariati motivi come allergie a pelo di animale, non amore nel confronto della specie animale, paura, tipico problema di confusione da animale (pelo, sporco, versi nel pieno della notte,..) . Resta che non bisogna scoraggiarsi e continuare a tentare sempre!!
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page