Frutta bio. Zero pesticidi e tanto gusto
Un tempo nelle piccole botteghe di paese non si trovavano le fragole in inverno o le arance in estate perché tutta la produzione agricola seguiva il ciclo delle stagioni. Frutta e verdura era, per usare un termine moderno, a kilometro zero e proveniva dalle coltivazioni del territorio. C’era molta saggezza in queste pratiche antiche, oggi recuperate e rese moderne dall’agricoltura bio.
Nel banchi di questi negozi specializzati troviamo solo ed esclusivamente frutta bio di stagione, priva di sostanze chimiche di sintesi e conservanti. Le caratteristiche nutrizionali della frutta bio non sono paragonabili a quella della frutta coltivata con un’agricoltura tradizionale. Meno acqua e più vitamine per riassumere brevemente la differenza. E poi non dimentichiamoci che la frutta di stagione bio può essere consumata con la buccia che contiene anch’essa preziosi sali minerali e vitamine.
Pensiamo alla comodità di gustare fragole, ciliegie, pesche e tutto il bendidio della frutta estiva, magari sotto l’ombrellone e senza preoccuparsi di quali pesticidi sono stati vaporizzati sopra la buccia. Il movimento bio abbraccia tutti gli aspetti del quotidiano, dall’alimentazione alla pulizia della casa. Vendita detersivi sfusi: una soluzione davvero pratica e conveniente. E’ facile immaginare il perché. Zero costi per il consumo superfluo di plastica e per il trasporto degli imballaggi. Al consumatore finale non rimane che andare nel negozio con il suo flacone e … spillare il detersivo desiderato. Più comodo di così?
Etichette: frutta bio, vendita detersivi sfusi
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page