Problemi alla Colombaia di Visconti
Purtroppo questo non è il primo esempio di cattiva amministrazione delle nostre opere d’arte. Parliamo della Colombaia, la casa di Luchino Visconti sita nell’isola di Ischia in cui erano stati attivati, da poco, lavori di restauro e ordinaria manutenzione ad opera della Fondazione La Colombaia di Luchino Visconti. Purtroppo sembra che tali lavori, finanziati con fondi pubblici destinati alla cultura siano stati in realtà utilizzati per rubare e distruggere pezzi dell’opera architettonica. Secondo una denuncia del giornalista Gennaro Savio, infatti, sembrerebbe che non ci siano solo mare, sole e alberghi a Ischia, i malintenzionati hanno invaso anche questo piccolo paradiso. La polizia ha adesso sottoposto a sequestro l’immobile che, da quanto si apprende dal video denuncia del giornalista, era già stata sottoposta a lavori distruttivi di rimozione di intonaci e mattonelle. Il ministro per i beni e le attività culturali e a quello del Turismo sono stati interrogati a proposito ed hanno a loro volta chiesto di sapere «se e che tipo di lavori la Soprintendenza ai beni architettonici di Napoli abbia autorizzato essendo La Colombaia vincolata con decreto del Ministro per i beni culturali del 1939’.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page